.
Investitore vieni a me…ma non troppo
Mi sono recentemente trovata a discutere con altri sviluppatori immobiliari delle modalità con cui attraggono nuovi investitori di capitali per le loro operazioni.
Dialogando con questi colleghi ho realizzato che l’approccio che seguo io è piuttosto differente da quello di molti di loro: io non propongo mai per prima un investimento a nessuno, nemmeno a persone che già conosco ma aspetto sempre che la richiesta venga formalizzata direttamente dall’aspirante investitore.
Convincere o lasciare che le persone si convincano ?
I miei colleghi approfittano degli eventi di networking per attirare nuovi investitori perché lavorano principalmente con il passaparola mentre io ho un approccio molto più soft e meno direttivo. Non è una questione di insicurezza o di understatement sabaudo ma mi sono resa conto nel tempo che è una precisa modalità di lavoro che si adatta perfettamente a me.
Molto probabilmente è un approccio anche in parte limitante ma per come sono fatta io lasciare spazio alle altre persone è fondamentale: se ti convinci da solo e poi arrivi da me sarai già convinto al 100%, mentre se sono io ad agire attivamente per convincerti può essere che i tempi saranno più brevi, ma anche che tu non sia al 100% pronto quando partirà l’operazione.
Ognuno ha tempi e modalità molto personali sia per prendere decisioni che per relazionarsi agli investimenti e più in generale ai soldi.
Nel mondo degli investimenti immobiliari spesso l’aggressività e un mood spaccone ed esibizionista la fanno da padrone, mentre io tendo a restare di più sulle mie.
Quindi se sei interessato a lavorare con me e mi incontri fatti avanti: sarò felicissima di condividere con te i progetti in cantiere.

